Passa ai contenuti principali

PROGETTAZIONE IV


Il progetto, in riferimento al laboratorio di progettazione architettonica IV, prevede la realizzazione di uno spazio mixed-used nel cuore della capitale, dove molteplici funzioni previamente stabilite si uniscono in un unico corpo architettonico dando vita ad spazio eterogeneo. Un edificio adiacente alla struttura principale ospita le residenze e altre funzioni nei piani inferiori, sempre in collegamento con la struttura centrale.


     TAVOLE ESAME 









RENDER 


































Commenti

RECENTI

IL PROGETTO AD OGGI

 

LA RICERCA ESPRESSIVA

  La scelta di questi edifici in particolare, è dovuta a delle somiglianze che ho riscontrato nella progettazione del mio edificio , il movimento sinuoso delle curve sarà quello che verrà, in maniera analoga ma non uguale, ripetuto sulle facciate del mio edificio. In particolare la caratteristica dell’attacco al cielo e al suolo e della diversa interpretazione nei due casi; nell’edificio di Zaha Hadid l’attacco al suolo (su personale interpretazione) quasi si fonde con l’attacco al cielo, diventa tutto una continuità, non c’è un netto distacco  tra i due; nel secondo caso invece, nonostante vi siano similitudini nelle forme, l’attacco al cielo è separato dall’attacco a terra, si nota la differenza nella forma che non si integra con il terreno a differenza dell’edificio precedente, ma che ai lati risale verso l’alto.

LA SCACCHIERA IL BANG

"L’architettura deve essere piacevole, deve dare il piacere di trovarsi in uno spazio incantevole. Una bella camera non importa se è grande o piccola. Quel che la gente fatica a capire del lusso è che il lusso non ha nulla a che vedere con il prezzo. Questo deve fare l’architettura: dare l’idea del lusso su una scala più ampia." Nata a Baghdad nel 1950 e formata a Londra, Zaha Hadid si distingue come una figura chiave nella ricerca e nello sviluppo dell'architettura contemporanea. La sua influenza si espande attraverso nuove interpretazioni e connessioni con l'ambiente circostante. La sua vita si è svolta in un contesto complesso, navigando tra i maestri del Post-Modernismo e l'era dei grandi progressi tecnologici nella digitalizzazione, testimoniando un periodo di notevole cambiamento e dinamicità. Donna irakena , mussulmana , è un antesignana dell'emancipazione femminile nel mondo arabo . Prima donna a vincere il premio Pritzker nel 2004. Zaha Hadid è una de...